Sicurezza Online
Proteggi il tuo sito web: i 7 errori che devi evitare
La sicurezza online è più importante che mai. Ogni giorno migliaia di siti web vengono hackerati, mettendo a rischio dati sensibili, reputazione aziendale e vendite. Se hai un sito web, devi proteggerlo per evitare problemi costosi e garantire un’esperienza sicura ai tuoi utenti.
Ecco i 7 errori di sicurezza più comuni e come evitarli.
1. Non avere un certificato SSL
Il certificato SSL (quello che trasforma il tuo sito da http:// a https://) è essenziale per la sicurezza.
Senza SSL:
❌ I dati degli utenti non sono criptati
❌ Google penalizza il tuo sito nei risultati di ricerca
❌ I visitatori vedono un avviso di “Sito non sicuro”
❌ I visitatori vedono un avviso di “Sito non sicuro”
Soluzione: Attiva un certificato SSL sul tuo hosting (molti provider lo offrono gratuitamente).
2. Password deboli e mancata autenticazione a due fattori (2FA)
🔴 Il 30% degli attacchi informatici avviene perché le password sono troppo semplici.
✅ Usa password lunghe e complesse
✅ Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA)
✅ Non riutilizzare la stessa password per più servizi
✅ Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA)
✅ Non riutilizzare la stessa password per più servizi
3. Non aggiornare il sito e i plugin
Ogni giorno vengono scoperti nuovi bug e vulnerabilità nei CMS come WordPress, Joomla o Shopify.
❌ Un sito non aggiornato è un bersaglio facile per gli hacker
❌ I plugin obsoleti possono essere un punto di accesso per malware
❌ I plugin obsoleti possono essere un punto di accesso per malware
Soluzione: Assicurati che il sito, i plugin e i temi siano sempre aggiornati.
4. Non fare backup regolari
Cosa succede se il tuo sito viene hackerato o si verifica un errore grave?
Senza backup, rischi di perdere tutto.
📌 Backup automatici settimanali
📌 Salvataggi su cloud e offline
📌 Ripristino rapido in caso di emergenza
📌 Salvataggi su cloud e offline
📌 Ripristino rapido in caso di emergenza
Con un backup sicuro, puoi ripristinare il sito in pochi minuti senza perdere dati.
5. Non proteggere le pagine di login
Molti attacchi iniziano dalla pagina di accesso dell’amministratore.
🔹 Cambia l’URL di login (es. /wp-admin → /accesso-sicuro)
🔹 Limita il numero di tentativi di login
🔹 Usa captcha per prevenire attacchi automatizzati
🔹 Limita il numero di tentativi di login
🔹 Usa captcha per prevenire attacchi automatizzati
6. Non monitorare le attività sospette
Se qualcuno sta cercando di violare il tuo sito, devi saperlo subito!
🛑 Installa un firewall per siti web
🛑 Usa strumenti di monitoraggio come Wordfence o Sucuri
🛑 Ricevi notifiche in tempo reale sugli accessi sospetti
🛑 Usa strumenti di monitoraggio come Wordfence o Sucuri
🛑 Ricevi notifiche in tempo reale sugli accessi sospetti
7. Ignorare la protezione contro lo spam e i malware
Spam nei commenti, email phishing e malware nascosti possono rovinare la reputazione del tuo sito.
📍 Usa Google reCAPTCHA per bloccare lo spam
📍 Installa un antivirus per siti web
📍 Scansiona il sito regolarmente per rimuovere malware
📍 Installa un antivirus per siti web
📍 Scansiona il sito regolarmente per rimuovere malware
Conclusione
Se vuoi evitare problemi di sicurezza e proteggere il tuo business online, devi adottare le giuste precauzioni.
🔥 Vuoi un sito sicuro e protetto? Con SiteNow.ch possiamo garantire la massima sicurezza per il tuo sito! 🚀.
👉 Contattaci oggi su SiteNow.ch e metti il tuo sito al sicuro!